Saint-Antoine Chapel in Promiod

Access
La Cappella di Promiod si raggiunge facilmente in auto da Châtillon: dalla zona centrale del paese si segue la strada regionale che sale verso Saint-Vincent, per poi deviare in direzione Promiod. Dopo circa 7 chilometri, si raggiunge la frazione, dove è possibile parcheggiare. La cappella si trova nei pressi del nucleo principale dell'abitato ed è accessibile anche a piedi attraverso brevi percorsi che si snodano tra i prati e i boschetti circostanti.
Introduction
Tra i boschi e i pascoli che abbracciano la frazione di Promiod, nel comune di Châtillon in Valle d'Aosta, si incontra una piccola costruzione che racconta storie antiche di fede e di comunità: la Cappella di Sant'Antonio. Un luogo che, nella sua semplicità architettonica e nella tranquilla ambientazione alpina, invita a una sosta lenta, fatta di ascolto e osservazione.
Description
Edificata nel XVIII secolo, probabilmente attorno alla metà del Settecento, la cappella fu dedicata inizialmente a Sant'Antonio Abate, figura molto cara alle genti di montagna, tradizionalmente protettore degli animali domestici e delle attività rurali. L'edificio si presenta con una pianta rettangolare, un'abside semicircolare e una copertura a due falde, elementi tipici delle cappelle rurali valdostane. Il campanile a vela, semplice e ben proporzionato, svetta discreto contro il profilo delle montagne. All'interno, pur nella sobrietà dell'allestimento, si conservano tracce di una devozione radicata: un altare in pietra, alcune raffigurazioni votive e piccoli ex voto che testimoniano il legame della comunità locale con il sacro.
Una curiosità legata a Promiod riguarda la presenza di tradizioni popolari che mescolano elementi religiosi e pratiche contadine. Si racconta che, fino a tempi relativamente recenti, si organizzassero benedizioni collettive del bestiame nei pressi della cappella, in prossimità della festa di Sant'Antonio, a metà gennaio. Un'occasione non solo religiosa, ma anche di incontro tra le famiglie sparse nei vari alpeggi.
Information
La cappella è generalmente chiusa; è possibile visitarla in occasione di celebrazioni locali o rivolgendosi preventivamente al Comune di Châtillon o alla parrocchia di riferimento. L'area circostante offre spunti interessanti per brevi passeggiate e momenti di sosta panoramica, specialmente durante le stagioni intermedie.
Collections
- cappelle a Châtillon - sulla mappa
- cappelle in media Valle d'Aosta - sulla mappa
- cappelle in Valle d'Aosta - sulla mappa